I capelli castani stanno vivendo un momento d’oro, complici le innumerevoli sfumature offerte da questo colore. Da quelle più calde amate da Kate Middleton e Meghan Markle, alle più fredde del moka, macro trend di stagione. Tutte le tendenze dell’autunno inverno 2020/21
di ANTONELLA ROSSI
I castani freddi, ash brunette
Il binomio tonalità calde/autunno non è però così scontato come si potrebbe immaginare. Esistono anche castani freddi e questo autunno rappresentano una vera e propria macro-tendenza. «Sono sfumature che traggono ispirazione dal Classic Blue, il Pantone 2020, che nei saloni è stato associato a colorazioni fredde.
Il moka, ad esempio, molto di tendenza in questo periodo, è un marrone che anziché avere un riflesso terra bruciata risulta più naturale, neutro» spiega Simone Di Fazio, colorist Matrix e Biolage, titolare dei saloni Le Poise Parrucchieri di Roma e Fondi.
Castani chiari e balayage, soft
«Le sfumature come nocciola e cannella quest’autunno potrebbero essere definite come una micro-tendenza, sono due nuance che piacciono sempre soprattutto in termini di saturazione, ovvero di intensità del colore. Le clienti oggi non sono particolarmente inclini a farsi stravolgere, preferiscono appunto saturare la base per avere un risultato diverso e queste due sfumature rendono molto bene in questi termini», spiega l’esperto.
Nei suoi saloni quindi Simone propone quello che lui stesso ama definire il «tocco riequilibrante», che agisce sulla propria base: «Si adatta alla situazione di partenza, sia che si tratti di un balayage modificato dall’esposizione al sole che di vecchie tecniche a cui dare una rinfrescata».
L’importante sono i riflessi
Per accendere il castano si può optare per il classico balayage, ma ci sono anche due novità, adatte per il lungo e il corto. Nel primo caso, «si ricorre a I-LLUMIA, nuovo trattamento Matrix di schiariture concentrato sulle punte e i perimetri, così da far brillare la propria chioma» spiega Simone.
E sul corto? «L’armonia, in questo caso, va creata all’interno, con venature più chiare da focalizzare vicino alla radice. Si adatta molto a bob e caschetti la tecnica Face Frame, che come suggerisce il nome crea un punto luce sul viso, una cornice, senza stravolgere il colore. In questo caso, sia il colore che il posizionamento sono determinati dalla morfologia del viso. Può essere fatta anche sul lungo ma è meno determinante in questi».